🏛️Mantova · storia, sapori, attività
Mantova è una città d’acqua e di Rinascimento: cinta dai tre laghi del Mincio e cresciuta alla corte dei Gonzaga, custodisce capolavori come la Camera degli Sposi in Palazzo Ducale e gli affreschi di Palazzo Te. Oggi il sistema dei laghi, regolato sin dal Medioevo, è il cuore del Parco del Mincio e fa da cornice a un centro storico UNESCO. Il gusto è schietto e territoriale: tortelli di zucca, risotto alla pilota, agnoli e stracotti, il pesce di lago in stagione, dolci come sbrisolona e torta delle rose, da accompagnare a Lambrusco Mantovano o ai vini dei Colli. Tra le attività: itinerari d’arte (Ducale, Sant’Andrea, Rotonda, Bibiena, Palazzo Te), percorsi lenti sull’Anello dei Laghi e sulla Ciclovia del Mincio, escursioni in barca, e tour tematici tra Rinascimento, botteghe storiche e serate in piazza